Pubblicazioni
Milanese di nascita, Franca Tecchio ha scelto Roma come città d'adozione. All'epoca della laurea, l’ha incantata la fisica romana introducendola alle reti neurali con la meccanica statistica, e una umanità fatalista e bonaria complementare alla seria e lavoratrice da cui proveniva. Con magneto- ed elettro-encefalografia (MEG, EEG) e tecniche non-invasive di neuromodulazione, che modificano cioè l'attività elettrica neuronale, il laboratorio che coordina sviluppa metodi di analisi della complessità cerebrale e interventi terapeutici personalizzati.
Laureata in Fisica è Primo Ricercatore CNR, PI di 32 progetti finanziati, Peer-Review per 25 riviste internazionali, Esperto valutatore di 15 richieste di finanziamento europee (incluso 1 ERC), Editore Associato di Restorative Neurology and Neuroscience fino al 2018, Chairwoman in 10 e speaker in 31 congressi internazionali e in 14 riunioni per progetti europei. Direttore di studi di 5 tirocini internazionali o nazionali, 10 dottorandi e 13 studenti di laurea (master).
È autrice di 142 documenti peer reviewed, il 75% dei quali negli ultimi 10 anni come primo o ultimo autore
4297 citazioni personali
38 Indice H
Sul motore di ricerca Scopus-Franca Tecchio
Tra i 10 ricercatori italiani più attivi in Neurologia clinica su "La Repubblica Salute" (2003), nel 2016 ha tenuto un TEDx Franca Tecchio
69.845 visualizzazioni benchè in italiano