ASSEGNO DI RICERCA 409/2024 - "Embodied decision-making"

Vacancy type: 
Number: 
ISTC-AdR-409-2024-RM
Issue date: 
Giovedì, 13 Giugno, 2024
Closing date: 
Mercoledì, 31 Luglio, 2024
Number of people: 
1
Venue: 
ROMA

È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (uno) - “Assegno di ricerca post dottorale” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Neuroscienze cognitive” da svolgersi presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma, che effettua ricerca nell'ambito del progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 “Brain-to-brain coupling: modeling and validating a theory of interactive inference in non-human primate”, per la seguente tematica: “Embodied decision-making, sotto la responsabilità scientifica del dott. Giovanni Pezzulo.

Programma di ricerca:

Il candidato vincitore sarà responsabile della realizzazione di nuovi paradigmi sperimentali e metodi di analisi per lo studio di “embodied decision-making” e delle interazioni fra processi di decisione e controllo motorio in soggetti umani e primati non umani.

Titolo di studio: diploma di laurea in Psicologia, Neuroscienze, Scienze Motorie o discipline affini.

Requisiti: Curriculum di studi idoneo allo svolgimento di attività di ricerca secondo le specifiche del bando

  • Possesso del titolo di dottore di ricerca (o curriculum equivalente) di durata minima triennale in ambiti pertinenti allo scopo del progetto;
  • Curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
  • Tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it). L'equivalenza dei predetti titoli conseguiti all'estero che non siano già stati riconosciuti in Italia con la prevista procedura formale predetta, verrà valutata, unicamente ai fini dell'ammissione del candidato alla presente selezione, dalla commissione giudicatrice costituita ai sensi dell’art. 6, comma 1 del Disciplinare;
  • Comprovata esperienza nello studio sperimentale e nell’analisi statistica di processi di decisione, di controllo motorio e delle loro interazioni in soggetti umani e/o primati non umani;
  • Comprovata esperienza nell’uso di strumenti che consentono di misurare la cinematica del movimento (e.g., eye tracking, mouse tracking) in soggetti umani e/o primati non umani, durante compiti di decisione individuali e/o collettivi;
  • Comprovata esperienza nell’analisi statistica di dati raccolti con strumenti che consentono di misurare la cinematica del movimento (e.g., eye tracking, mouse tracking);
  • Comprovata esperienza nella scrittura di report e nella presentazione orale di risultati scientifici;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che orale;
  • Ottima conoscenza della lingua italiana sia scritta che orale (solo per i candidati stranieri).