LIS

Il laboratorio LaCAM, con l’iniziativa “10 minuti con il Laboratorio LaCAM”, nelle scorse settimane aveva pubblicato materiali pensati per bambini e ragazzi sordi, ma anche per i loro compagni udenti. Da oggi si rivolgerà invece ad un pubblico adulto e agli studenti universitari, sia sordi che udenti, ma anche a chi sta studiando la LIS già da qualche anno.
Il materiale condiviso dal Laboratorio LaCAM, raccolto nella pagina “10 minuti con il laboratorio LaCAM”, è stato condiviso anche dai seguenti siti…
In questi giorni difficili in cui è tanto importante restare a casa, anche il gruppo di ricerca del Laboratorio LACAM vuole contribuire con materiali rivolti principalmente a studenti sordi, ma non solo.

Archivio LIS

Nel 2010 è iniziata la digitalizzazione dei materiali video relativi alla Lingua dei Segni Italiana (LIS), finora conservati su supporti ormai obsoleti, poi nel 2013 è nato il progetto di inserire questi materiali digitalizzati in un archivio accessibile al pubblico. In collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza” è stata predisposta una scheda di metadatazione dei documenti video in lingua dei segni, basata sugli studi teorico-metodologici condotti dai ricercatori e collaboratori del LACAM nell’ultimo decennio e fondata sulla descrizione dei documenti video da un punto di vista socio-linguistico.
Italiano
17 Dic 2019 - 16:30

Il 17 dicembre 2019 alle 16:30, presso la Sala Conferenze dell'Istituto Statale Sordi di Roma, ci sarà la presentazione del nuovo libro “Descrivere la lingua dei segni italiana.

Ritratto di Virginia Volterra
5 Set 2019 - 08:30
il 5 settembre 2019 si terrà la giornata “Rileggendo Virginia Volterra” organizzata in occasione dei 70 anni di Virginia, presso la sala convegni della sede centrale del CNR, in piazzale Aldo Moro a Roma. Vi invitiamo a segnarvi questa data!
8 Mag 2019 - 17:00
Mercoledì 8 Maggio 2019, alle 17, la dott.ssa Virginia Volterra terrà un seminario sul tema "Dall'azione al linguaggio: lingue parlate, lingue segnate" presso la Biblioteca Nazionale Centrale. È previsto il servizio di interpretariato Italiano/LIS.