ASSEGNO DI RICERCA 411/2024 - "Sistemi per il supporto alle decisioni: protocolli innovativi di interazione uomo-macchina e tecniche IA di rappresentazione ed elaborazione della conoscenza"

Vacancy type: 
Number: 
ISTC-AdR-411-2024-RM
Issue date: 
Monday, 13 May, 2024
Closing date: 
Monday, 3 June, 2024
Number of people: 
1
Venue: 
ROMA

È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (uno) - “Assegno di ricerca professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Informatica" da svolgersi presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR, che effettua ricerca nell'ambito del programma di ricerca “Mars Express Data Planning Tool MEXAR2 Maintenance”, per la seguente tematica: "Sistemi per il supporto alle decisioni: protocolli innovativi di interazione uomo-macchina e tecniche IA di rappresentazione ed elaborazione della conoscenza, sotto la responsabilità scientifica del dott. Angelo Oddi.

Programma di ricerca:

L’ampia disponibilità di tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) ha contribuito negli ultimi anni a rafforzare il ruolo dei sistemi di supporto automatico alle decisioni (SSD) per la risoluzione di problemi complessi in diversi ambiti applicativi - missioni spaziali, produzione, beni culturali, architettura. Il programma di ricerca proposto riguarda i sistemi di supporto automatico alle decisioni basati su tecniche di IA e consiste nello studio, nella progettazione e nello sviluppo di protocolli di interazione uomo-macchina innovativi e la loro integrazione con tecniche risolutive di IA, in particolare con tecniche di machine learning (ML) per l’analisi e la modellazione dei domini applicativi considerati.

Titolo di studio: diploma di laurea in (i) 23/S Informatica, (ii) LM-18 - Informatica, (iii) 35/S Ingegneria informatica, (iv) LM-32 Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica, (v) 20/S Fisica, LM-17 Fisica, (vi) 50/S Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria, (vii) LM-44 Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria, 4/S Architettura e ingegneria edile, LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura, (viii) 24/S Informatica per le discipline umanistiche, (ix) LM-43 Metodologie informatiche per le discipline umanistiche

Requisiti: Curriculum di studi idoneo allo svolgimento di attività di ricerca secondo le specifiche del bando

  1. Tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it). L'equivalenza dei predetti titoli conseguiti all'estero che non siano già stati riconosciuti in Italia con la prevista procedura formale predetta, verrà valutata, unicamente ai fini dell'ammissione del candidato alla presente selezione, dalla commissione giudicatrice costituita ai sensi dell’art. 6, comma 1 del Disciplinare.
  2. Conoscenza documentata di metodi di Intelligenza Artificiale, preferibilmente di tecniche di Machine Learning;
  3. Conoscenza documentata dei sistemi di supporto alle decisioni;
  4. Esperienza nell’uso di linguaggi di programmazione, almeno uno tra Python, Java, C++, R, Matlab;
  5. Ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che orale;
  6. Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).